Connettiti con noi

News

Inter-Roma, la chiave è al centro

Pubblicato

su

roberto pruzzo

La sfida di questa sera a San Siro potrebbe decidersi a centrocampo. Mourinho perde Cristante, mentre Inzaghi non avrà Vidal

(La Gazzetta dello Sport-Vincenzo D’Angelo e Andrea Pugliese) – A causa di una lombalgia Mourinho non avrà a disposizione Cristante. Opportunità dunque per Veretout, scalpita anche Felix.

Mkhitaryan ha dimostrato di essere fondamentale per le ambizioni della Roma. L’armeno ha aspettato il suo momento e ha conquistato la fiducia di Mourinho. Miki sfida Çalhanoğlu, i due arrivano all’appuntamento al Meazza in ottima condizione, mentale e fisica. Chala è l’arma in più per sbloccare le sfide, Mkhitaryan è il vero ago della bilancia. Ad inizio stagione, nel ruolo di interno sinistro faticava un po’, pagando i rientri difensivi. Poi quando si è passati alla difesa a 3 ha ritrovato brillantezza. Una seconda gioventù; l’armeno balla tra il ruolo di mezzala e quello di trequartista. Ad oggi è il giocatore della Roma più decisivo.

POTREBBE INTERESSARTI >>> ROMA, L’EREDE TARDIVO DI TOTTI

L’altra sfida è quella tra Pellegrini e Barella. Il primo è l’uomo a cui Mourinho non rinuncerebbe mai. Quando in campo c’è Pellegrini la Roma ha un altro potenziale offensivo. Un calcio di fantasia, assist e giocate improvvise. Un giocatore istintivo, cosi come vive il suo ruolo di trequartista libero. Barella è tornato a macinare chilometri, a smistare palloni. Sempre con qualità e con la ricerca della profondità.

Poi è la sfida tra Brozovic e Veretout. Adesso che il croato si è messo anche a segnare, l’Inter si sente ancor più giustificata a afre la voce grossa. Brozo è l’equilibratore, l’unico in grado di dettare i tempi di gioco. Mou perde Cristante e al suo posto ci sarà Veretout; spetta a lui limitare il centrocampista dell’Inter.