Connettiti con noi

News

I Friedkin investono per il salto in alto: Senesi, Guedes e Xeka per Mou

Pubblicato

su

Per tornare a competere con le big della Serie A la famiglia Friedkin vuole continuare ad investire sul mercato

(La Gazzetta dello Sport) – A certificare che la Roma sia cresciuta non sono i 3 punti che la squadra di José Mourinho ha in più rispetto alla scorsa stagione, ma il fatto che tutto l’ambiente giallorosso sia diventato ormai un blocco capace di fare il tutto esaurito per le partite in casa contro Salernitana, Bodo e per la prossima contro il Bologna. Fino alle trecentomila richieste di biglietto per il match di ritorno di Conference League contro il Leicester.

Merito ovviamente va alla presenza dello Special One, una garanzia per i tifosi, ma anche della famiglia Friedkin che sta garantendo un progetto triennale. La cosa sicura è che dalla prossima stagione c’è da colmare la distanza con le big della Serie A e sicuramente la proprietà non si tirerà indietro.

POTREBBE INTERESSARTI >>> LA MAGLIA DELLA LAZIO PORTA MALE A LECLERC

Finora i Friedkin hanno versato 548,8 milioni. Se li volessimo dividere per i mesi di guida della società verrebbe fuori una spesa pari a circa 26 milioni al mese. A ottobre c’è stato un aumento di capitale da 460 milioni. Il vice presidente Ryan Friedkin e Brian Walker, braccio destro del presidente Dan, sono pronti a ricapitalizzare di nuovo la Roma nel 2023.

La proprietà statunitense ha già l’obiettivo di dare a Mourinho i rinforzi che servono. Al portoghese occorrono un rinforzo per reparto. Tornano cosi in auge i tre nomi che da tempo sono sul taccuino di Tiago Pinto: Marcos Senesi, difensore del Feyenoord, Xeka regista del Lilla che a giugno sarà svincolato e Gonçalo Guedes attaccante del Valencia.