Connettiti con noi

Esclusive

Esclusiva RN24, Andrea Catarci: “Stadio della Roma? I lavori possono iniziare prima della fine del mandato di Gualtieri.”

Pubblicato

su

Andrea-Catarci

Andrea Catarci, assessore al decentramento, alla partecipazione e alla Roma dei 15 minuti nella giunta Gualtieri, candidato nel collegio uninominale Roma 3 per il senato alle prossime elezioni, è stato intervistato da Giuseppe Falcao per Romanews24.net.

Sig Andrea Catarci a Ottobre sarà presentato il progetto definitivo per lo Stadio della Roma, ma proprio oggi è uscita la notizia che la Roma ha fatto un sondaggio anche per i terreni di RFI, è un segnale negativo?

No, non credo perché il sondaggio aggiuntivo sempre nella stessa zona va fatto perché qualche cosa potrà succedere coi vecchi proprietari espropriati per lo SDO.

Ovviamente quella è una possibilità in più.

Ci sono state differenze di approccio tra Pallotta e i Friedkin nel presentare il progetto stadio e perseguire questo obiettivo?

C’è un approccio completamente diverso innanzitutto sull’obiettivo finale.

Pallotta voleva costruire un nuovo quartiere con un progetto monstre che a Roma implica tempi lunghissimi, era un progetto gigante da prendere con le molle perché andava molto oltre la finalità sportiva.

In più la zona era particolare e c’erano tanti problemi.

I Friedkin all’opposto hanno chiarito che l’idea era lo stadio con degli elementi vicini come il museo e il merchandising ma la centralità assoluta appartiene allo stadio e hanno rifiutato e chiuso il progetto precedente.

A questo tipo di idea differente è seguito anche un atteggiamento diverso, per cinque anni con Pallotta si è fatto un gran parlare che ha mosso una grande mole di lavoro e poi non sono stati rispettati gli annunci.

I Friedkin invece hanno scelto una strategia più efficace e austera, con pochi annunci, rispettando i tempi delle operazioni preliminari.

Quando ci sarà una delibera si andrà avanti ma si sta lavorando col massimo riserbo in collaborazione col sindaco.

C’è quindi una grande differenza di obiettivi e di comunicazione. In più Pietralata è un’area maggiormente praticabile.

 

È possibile che la prima pietra del nuovo stadio sia posta prima della fine dell’amministrazione Gualtieri?

Io credo sia possibile e magari anche non proprio nell’ultimo periodo di governo Gualtieri se non ci saranno troppi intoppi.

 

La questione stadio Flaminio

 

Lo stadio Flaminio è da anni al centro di discussioni per il suo utilizzo. Quali sono i progetti per quest’area? Si era parlato di un interesse della Lazio

Il Flaminio dovrà essere riqualificato e rimesso a posto, avevo letto qualche indiscrezione su un interesse della Lazio ma io non ne conosco le intenzioni.

Se c’è un interesse serve estrema serietà.

E se le voci sulla Lazio non fossero confermate, in ogni caso lo stadio Flaminio sarà rimesso a posto e utilizzato come patrimonio della città per ospitare eventi sportivi importanti della capitale.

L’assessore allo sport Onorato ha già avuto degli incontri per il Flaminio con la Lazio ma se non fosse quello l’interesse bisognerebbe comunque ripristinare quell’area.

CONSENSO COOKIE