Connettiti con noi

News

Amarcord, 2 giugno 2000: la Roma ufficializza l’ingaggio di Batistuta dalla Fiorentina

Pubblicato

su

Il 2 giugno del 2000 in migliaia accorsero per accogliere Gabriel Omar Batistuta, l’eroe dello scudetto della Roma, a Fiumicino.

La campagna acquisti estiva del 2000 per la Roma fu decisiva ai fini dello Scudetto. Uno dei primi colpi fu prelevare il bomber Gabriel Omar Batistuta dalla Fiorentina per 70 miliardi di lire. La cifra fu sproporzionata all’epoca per un 31enne che veniva da infortuni molto gravi. Ma l’argentino era un fenomeno e Franco Sensi sapeva bene chi stava andando a comprare. Poi la Roma completò la rosa con Samuel, Zebina ed Emerson e la squadra di Capello andò dritta alla vittoria del titolo finale. Batigol fu decisivo con i suoi 20 gol e Roma diventò una bolgia colorata di giallo e rosso.

I giallorossi avevano appena vinto il loro terzo scudetto della storia, per di più “scucendolo” dal petto dei cugini rivali della Lazio. Batistuta rimarrà per sempre nel cuore di tutti i tifosi come uno degli attaccanti più forti a vestire la maglia della Roma. L’argentino rimase nella Capitale fino al 2003 dove non ebbe la stessa fortuna dell’annata 2000/2001. Andò in prestito all’Inter dove continuò ad avere problemi fisici che lo rallentavano, per poi finire la sua carriera nel 2005 con l’Al-Arabi, dove riuscì comunque a vincere il titolo di capocannoniere con 25 gol in 18 partite.