Parola d’ordine: sostenibilità. L’As Roma risponde all’appello e mette in campo iniziative volte alla tutela dell’ambiente.
In accordo con Uefa, la Roma sta mettendo in atto la Football Sustainability Strategy 2030, volta a rendere più sostenibile il calcio sul piano ambientale. In occasione di Roma-Betis, insieme al club avversario, ha piantonato un nuovo albero a Villa Mazzanti, parco della Capitale.
L’iniziativa si ripeterà a Siviglia prima della partita di ritorno di Europa League. Inoltre, prima della partita, gli sbandieratori utilizzeranno 16 bandiere realizzate in una speciale stoffa che “intrappola” le molecole inquinanti.
Nell’area Hospitality dell’Olimpico i tifosi potranno accedere e contribuire alla realizzazione di un’opera d’arte a tema Roma con oggetti ormai in disuso, di cui alcuni materiali sportivi di Trigoria. Una volta completata l’opera verrà messa all’asta e il ricavato devoluto in beneficienza.