La tutela dell’ambiente è il tema cardine di una nuova iniziativa della Roma: scopriamo insieme di cosa si tratta.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, l’AS Roma ha celebrato la Giornata Mondiale dell’Energia. A partire dalla scorsa stagione, il Club ha portato l’attenzione sui temi ambientali sostenendo diverse iniziative nella Capitale. Dallo stadio Olimpico fino a Tirana, città in cui si è svolta la finale della UEFA Conference League.
Ribadendo il messaggio ufficiale della Giornata Mondiale dell’Ambiente (#UnSoloPianeta, prendiamocene cura!). Oggi, presso i campi del Dabliu Eur, si è svolto l’evento Sport e Natura per la vita: si tratta di un evento dedicato al percorso di tutela dell’ambiente portato avanti da 30 asd del Lazio, alle quali la società giallorossa ha deciso di dare il proprio supporto come charity partner.
Ha preso parte all’evento anche Roma Natura, con cui lo scorso marzo il Club ha stretto un’intesa finalizzata alla diffusione di buone pratiche di sostenibilità fra i più giovani. Nella convinzione che il calcio possa dare un esempio virtuoso anche in termini di sostenibilità, prima dell’evento le ASD e la Scuola Calcio AS Roma hanno piantato olivi al Tre Fontane.
All’evento erano presenti anche il Sustainability & Community Relations Department Director, Francesco Pastorella e il presidente di Roma Natura, Maurizio Gubbiotti.