Inter-Roma è anche la sfida dei tanti ex. In campo ci saranno Zaniolo, Dzeko e per ultimo l’armeno Mkhitaryan.
(Corriere dello Sport – Paolo Valenti) – Inter-Roma: partite scintillanti di gol e scambi di mercato mai interrotti nonostante anni di rivalità “feroce” sul campo. L’elenco dei giocatori che hanno percorso la tratta di viaggio più battuta d’Italia è lungo e risalente nel tempo.
Partiamo dal più giovane: Nicolò Zaniolo, arrivato a vestire la maglia giallorossa nell’estate del 2018 quando il ds a Trigoria era Monchi. Sessione di mercato caotica quell’anno, nella quale la Roma si privò di uno dei cardini del centrocampo: Radja Nainggolan, ceduto ai nerazzurri del tecnico Spalletti.
Estate 2021, la piazza romana oscilla tra l’estasi il subbuglio. La presidenza Friedkin ha deciso di portare nella Capitale José Mourinho. Ai tifosi è lecito sognare, ai giocatori anche. Edin Dzeko, in forza ai giallorossi dal 2015, è pronto a dare il suo contributo al nuovo progetto. Propio nell’estate che sembra più tranquilla, dalle acque del mercato nasce una cessione che, con la qualificazione dell’Inter in Champions nel 2022 genera per la Roma un corrispettivo di 1,5 milioni.
Fresco di vittoria in Conference League, Mkhitaryan arriva a fine contratto al termine della stagione 2021-22. Corteggiato dall’Inter, insieme al procuratore può valutare le offerte dei giallorossi e nerazzurri: 4,2 milioni annui tra parte fissa e variabile, con rinnovo automatico del contratto giocando almeno il 50% delle partite, la proposta dei primi; biennale a circa 4,5 milioni quella dei secondi. Scelti, alla fine, anche per partecipare alla Champions League.