Con i Friedkin la Roma ha cambiato volto: da spa a srl, con un piano investimenti ingente e l’apertura alla possibilità di altri soci.
(Il Messaggero – R. Dimito) La nuova Roma, ormai fuori alla Borsa, è un club che ammette anche altri soci, a patto che abbiano i requisiti: nello statuto della società, è specificato che si possono creare nuove categorie di soci con poteri legate ad “argomenti” specifici.
Una categoria è senz’altro quella della costruzione del nuovo stadio, per il quale occorrerebbe un investimento di 582 milioni di euro: ai Friedkin farebbe comodo avere il contributo economico da parte di ulteriori soci.