Il 26 novembre 2006 la Roma di Spalletti batte 2-4 al Marassi la Sampdoria. Doppietta per Totti con un goal da cineteca.
Il 26 novembre del 2006 la Roma di Luciano Spalletti espugna il Marassi con un 2-4 contro la Sampdoria. I giallorossi per rimanere nella scia dell’Inter devono assolutamente vincere in un campo ostico come quello di Genova. La gara ci mette poco a sbloccarsi con De Rossi che in contropiede serve Totti che a tu per tu con il portiere blucerchiato mette a segno la prima rete del match (13′). Il vantaggio giallorosso però dura pochissimo poiché un minuto dopo la Samp pareggia grazie alla rete di Volpi. Al 33′ Perrotta riporta sopra di uno la Roma con un destro potente da fuori area. Passano 11 minuti e i giallorossi fanno il terzo con Panucci, servito con un cross da Totti, che anticipa i difensori doriani.
Nella seconda frazione di gioco (74′) arriva uno dei goal più belli mai fatti dal 10 giallorosso. Cassetti da centrocampo crossa verso Totti, completamente defilato sulla sinistra, che con il mancino al volo trova un gol incredibile. Tutto il Ferraris si alza in piedi ed applaude il capolavoro appena visto. Nel finale, al 90′ viene fischiato un calcio di rigore per i padroni di casa e dal dischetto si presenta Flachi, che non sbaglia e chiude il match sul risultato di 2-4.
Sampdoria: Berti, Maggio, Sala, Falcone, Zenoni C., Parola, Volpi, Palombo, Delvecchio G. (46′ Olivera), Quagliarella (28′ Flachi), Bonazzoli (58′ Bazzani) All.: Novellino
Roma: Doni, Cassetti, Mexes, Chivu, Panucci (88′ Vucinic), Pizarro, De Rossi, Taddei, Perrotta (80′ Rosi), Mancini, Totti (80′ Montella) All.: Spalletti