Il 28 settembre del 1983, il ritorno dei sedicesimi di finale contro il Goteborg di Coppa Campioni con la Roma che passa il turno.
Il 3-0 dell’andata aveva lasciato decisamente tranquilli i giallorossi, consapevoli delle difficoltà della trasferta contro il Goteborg, ma anche dell’ampio vantaggio ottenuto. La Roma però prendeva la partita un po’ troppo sotto gamba consentendo agli svedesi di passare in vantaggio dopo 1 minuto con Gardner. I ragazzi di Liedholm soffrivano terribilmente i padroni di casa che, sospinti dal pubblico amico, rischiavano di raddoppiare dopo neanche 20 minuti. La Roma ha sofferto per un’ora di gioco abbondante fino a quando Roberto Pruzzo non riusciva a trovare il gol del pareggio, ancor più importante perché segnato in trasferta. Il Goteborg, però, mai domo riusciva a trovare il nuovo vantaggio grazie a un tiro di Holmgrem, deviato in maniera decisiva da Righetti. Il risultato si fermava lì con la Roma che controllava meglio il vantaggio, spegnendo le velleità avversarie. E avanzava, soprattutto, agli ottavi di finale della Coppa Campioni.