Il nuovo Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha parlato del nuovo stadio della Roma che sorgerà a Pietralata. Il progetto è ben avviato.
(Giorgio Marota- Corriere dello Sport) – Uno stadio crea posti di lavoro, genera ricavi, riqualifica l’area in cui sorge e permette a un club di compiere un definitivo salto di qualità economico-gestionale. Dopo la presentazione al Campidoglio, per il nuovo impianto della Roma a Pietralata sembra esserci già un piano: posa della prima pietra alla fine del 2024 e l’obiettivo di inaugurare lo stadio entro la fine del 2027, nel centenario giallorosso. Anche il nuovo Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha fatto capire che la macchina organizzativa è ben avviata. Tra gli impegni del suo dicastero c’è proprio quello di dare all’Italia un’agenda sulle infrastrutture e ciò potrebbe arrivare dalla candidatura per l’Europeo del 2032. Nel dossier presentato dalla Federcalcio alla UEFA c’è Roma insieme ad altre 10 città, per ora va battuta la concorrenza della Turchia, unica candidata.